Giovanni Bavestrelli
Data Science Director
Tenova
<p><b>ENG<br>
</b>Giovanni Bavestrelli set his hands on a computer keyboard for the first time
while at high school in South Africa in 1981. It was love at first touch. He
then went on to study Software Engineering at the Politecnico di Milano, and
worked as a software engineer for various companies in different sectors. Since
2000 he has worked for two companies; first Unisys Italia, as a manager in the
team that developed the Hermes Editorial System, and then since 2004 for Tenova,
where he led the software development team for the Pomini Roll Grinding Machines.
In 2017 he helped create and then lead the Tenova Digital Team, tasked with
assisting the various business units in introducing new Industry 4.0
technologies. He now leads the Tenova data science team and is particularly
interested in machine learning. He still loves coding.</p>
<hr color="#808080" size="1">
<p><b>ITA</b><br>
Giovanni Bavestrelli ha messo per la prima volta le mani sulla tastiera di un
computer mentre frequentava il liceo in Sudafrica nel 1981. E’ stato amore a
prima vista. Ha poi studiato Ingegneria del software al Politecnico di Milano e
ha lavorato come sviluppatore di software per varie aziende in diversi settori.
Dal 2000 ha lavorato per due aziende; prima Unisys Italia, come manager nel
gruppo che ha sviluppato il Sistema Editoriale Hermes, e poi dal 2004 in Tenova,
dove ha guidato il team di sviluppo software per le Rettificatrici Pomini. Nel
2017 ha contribuito a creare e poi ha guidato il Tenova Digital Team, con il
compito di assistere le varie business units nell'introduzione di nuove
tecnologie legate ad Industry 4.0. Ora dirige il gruppo di data science di
Tenova ed è particolarmente interessato al machine learning. Ama ancora
programmare.</p>